Giovanni Lombardi è laureato in geologia presso l'Università di Pisa, Gemmologo (Graduate Gemologist) G.I.A. (Gemological Institute of America), membro dell’associazione italiana gemmologi (n° 521) Collegio Italiano Periti n°(795)
Perito Camera di Commercio di Lucca e C.T.U. del Tribunale di Lucca, svolge docenza di gemmologia per I.G.I. Antwerp per il distretto del Nord Italia. Lavora con la sua ditta individuale con commercio di gemme e minerali, offre al cliente servizi personalizzati di consulenza, certificazione, perizia, valutazioni ed assistenza.


Data la passione innata per la ricerca e collezione  di minerali ha deciso di dedicare più spazio al mondo dei minerali affiancandoli al lavoro ordinario delle gemme. D'altra parte le gemme tagliate derivano dal minerale, dal cristallo che la natura crea.

Pertanto Demineralibus rappresenta questa branca non solo commerciale ma anche culturale.

I campioni comprati, venduti, collezionati, testimoniano non solo le bellezze create dalla natura, ma soprattutto uno stimolo continuo di conoscenza da divulgare. Rappresenta il preservare e tutelare i campioni stessi e la storia umana di chi li ha estratti, posseduti, collezionati.


Il percorso formativo che ha condizionato Giovanni Lombardi che ha fatto della sua passione il suo lavoro comincia da bambino, da quando all'età di 6 anni fu portato dal nonno a visitare una mostra mineralogica a Firenze, da li i primi campioni della collezione. Poi la ricerca, sulle dolomiti, sulle alpi apuane, ed in varie parti della toscana. A 14 anni una svolta, su una rivista durante una convalescenza per febbre, un articolo del Dr. Giuseppe Pipino sull'oro in Italia. due anni dopo lo stesso Dr. Pipino gli insegnava le tecniche di setacciatura delle sabbie aurifere e potenziò in lui la passione sia per la ricerca dell'oro che la partecipazione a gare internazionali di abilità nella ricerca dell'oro. Il punto di non ritorno furono i campionati mondiali in Canada nel 1996, nel mitico Klondike, Yukon. La febbre dell'oro e la passione per la natura selvaggia e l'estremo Nord ha fatto del Canada la seconda patria di Govanni, il luogo delle ricerche ed avventure emozionanti. Oggi oltre al Canada, i paesi più frequentati per minerali e gemme sono Tanzania, Marocco, Sry Lanka, Thailandia, Brasile, e molti altri. Ogni cosa proposta alla clientela è comprata e venduta come fosse per se stesso, offrendo pertanto al cliente un servizio di serietà totale.
Il rapporto diretto coi clienti è, naturalmente, la loro soddisfazione, è tanto importante per Giovanni, che non solo si relaziona con loro tramite questo sito di e-Commerce,ma anche essendo presente alle principali fiere del settore nazionali ed internazionali, e con uno showroom in cui riceverli solo su appuntamento, garantendo loro la massima attenzione e disponibilità.

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto a comparatore

Questo sito utilizza i cookie. Leggi di più